Oggi le aziende – per intercettare nuove opportunità di business – devono essere in grado di mettere in discussione vecchi paradigmi e modelli gestionali che hanno funzionato bene in passato ma che oggi non sono più efficaci.
I modelli sociali ed economici globali sono sempre più basati sulla condivisione del benessere, la partecipazione e l’attenzione all’ambiente e alla società; in futuro le aziende potranno costruire la propria reputazione sul mercato, solo se saranno in grado di ascoltare i propri stakeholder e costruire con loro relazioni di fiducia e durature nel tempo.
Questa nuova economia della conoscenza richiede una nuova capacità di visione e modelli di business aperti che valorizzino ogni soggetto della filiera: comunità, clienti, fornitori e dipendenti sono parte integrante del sistema azienda.
Per noi tutto questo è “sustainable business”: la capacità di ripensare visione, strategia, organizzazione e processi per continuare a crescere in sintonia con un futuro che è già iniziato.